Gli gnocchi di semolino al radicchio e taleggio sono una rivisitazione del classico piatto romano preparato con una base di semolino di riso e latte. Ottimo anche come piatto unico.
Gnocchi? Sรฌ, ma alla romana! Gli gnocchi di semolino al radicchio sono una variante dei classici gnocchi tipici della cucina romana. Anche in questo caso sono presenti i dischi di semolino, resi croccanti dalla cottura al forno, ma nellโimpasto base viene aggiunto il taleggio tagliato molto sottile. Il tutto รจ completato da radicchio fresco. Ecco la ricetta!
Ingredienti per preparare gli gnocchi di semolino al radicchio (per 4 persone)
- 250 gr di semolino
- 1 lt di latte
- 3 tuorli
- 100 gr di taleggio
- 1 caspo di radicchio rosso
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
DIFFICOLTร: 1 | TEMPO DI COTTURA: 30โฒ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 45โฒ

Preparazione degli gnocchi di semolino alla romana
Per preparare gli gnocchi alla romana al radicchio iniziate mettendo il latte e un pizzico di sale in un pentolino, ponete sul fuoco e poco prima dellโebollizione aggiungete il semolino a pioggia. Mescolate bene fino a quando il composto non sarร bello denso e inizierร a staccarsi dalle pareti del pentolino. Proseguite la cottura per altri 15 minuti mescolando regolarmente.
Terminata la cottura spegnete il fuoco, aggiungete il taleggio tagliato a cubettini sottili e i tuorli. Continuate a mescolare e trasferite il composto su di un tagliere foderato con un foglio di alluminio leggermente unto. Coprite con la pellicola e stendete il composto di uno spessore di circa 1 cm aiutandovi con il mattarello.
Lasciate raffreddare e nel frattempo preparate il condimento a base di radicchio. Mondate e lavate il radicchio poi tagliatelo a striscioline sottili e fatelo appassire in padella con un filo dโolio e un pizzico di sale. A cottura ultimata spegnete il fuoco e tenete da parte.
Proseguite ricavando con un coppapasta rotondo le formine dallโimpasto di semolino. Distribuite gli gnocchi in una pirofila foderata con carta da forno sovrapponendoli leggermente. Distribuite il radicchio sugli gnocchi, condite con lโolio di oliva e infornate in forno giร caldo a 180ยฐ per 20 minuti. A cottura ultimata spegnete il forno e servire. Buon appetito!
In alternativa vi consiglio di provare gli gnocchi di zucca alla romana, buonissimi!
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/455919162253744865/